Il frate cappuccino

La casa natale di San’Ignazio da Laconi

La prima tappa per esplorare Laconi non può che partire dal centro storico, e più precisamente dalla casa natale di Sant’Ignazio da Laconi.

Due semplici stanze, poco luminose, come erano le case delle persone più umili: il tetto tradizionale di canniccio, un rustico pavimento di cotto, un altare adorno di fiori, pochi arredi, la statua lignea del santo, anche questa strabordante fiori freschi.

Dalla stanza si accede a un piccolo giardino fiorito, chiuso da mura ai rumori della via. La custode, seduta in un angolo nella penombra, ha dedicato oltre quarant’anni alla tutela di quest’ambiente di vita essenziale: quelle due stanze sono parte della casa dove visse la numerosa famiglia di sant’Ignazio.

Nella stanza arde una lampada a olio, che la custode accende ogni mattina in memoria di uno dei più noti miracoli del santo. Ignazio, questuante per quarant’anni nella città di Cagliari, pur essendo sprovvisto di un adeguato recipiente, riuscì a trasportare dell’olio donato al convento, senza perderne una goccia, nella sua bisaccia di tela.

La devozione per questo Santo è particolarmente sentita proprio a Laconi, suo paese natale, dove si trovano ancora la casa in cui Vincenzo Peis visse sino all’età di vent’anni con la famiglia e la chiesa in cui egli fu battezzato. Altro importante centro della devozione a sant’Ignazio è Cagliari, dove egli visse da religioso.

I festeggiamenti in onore di Sant’Ignazio si tengono nel mese di agosto richiamando a Laconi migliaia di visitatori. Per circa una settimana giungono a Laconi pellegrini da ogni parte della Sardegna e anche dall’estero per pregare nella casa natale del Santo, chiedere o ringraziare per la Sua intercessione, e per recarsi nella chiesa parrocchiale dedicata a sant’Ambrogio e (dal 1951) a sant’Ignazio.

Il 31 agosto, si tiene la processione a cui partecipano migliaia di fedeli, preceduti da cavalieri in costume e da numerosi gruppi folcloristici e confraternite di varie località dell’Isola.

Oltre ai riti religiosi che si susseguono senza soluzione di continuità per circa una settimana, l’amministrazione comunale organizza varie manifestazioni civili di intrattenimento e cultura.

Informazioni utili
Indirizzo: Via S. Ignazio, 08034 Laconi OR